Lettera pastorale di Don Aldo

Parrocchia di San Nicolò
Diocesi Fabriano – Matelica
Fabriano, 24 settembre 2025
Carissimi parrocchiani di San Nicolò,
con il mese di settembre/ottobre iniziamo il nuovo anno pastorale 2025/26. Uniti a tutta la Chiesa viviamo questa nuova stagione mettendoci in ascolto del nuovo Pontefice Leone XIV e uniti al nostro Vescovo Francesco e a tutta la diocesi. Ci incamminiamo quindi con nuovo slancio a vivere e condividere nel migliore dei modi il nostro cammino di fede nella Chiesa e nella nostra parrocchia.
——————————-
La speranza che consola
Sabato 4 ottobre 2025
GIUBILEO NELLA DIOCESI DI FABRIANO MATELICA
——————————-
Come diocesi con il nostro Vescovo vivremo il Giubileo della Speranza e siamo tutti invitati a partecipare. Ecco il programma:
——————————-
15:00 Sacerdoti disponibili per le confessioni nella chiesa Regina Pacis di Matelica
16:00 Inizio del pellegrinaggio verso la Concattedrale
17:30 Solenne Messa in Concattedrale presieduta dall’arcivescovo Mons. Francesco (tutte le Messe vespertine di sabato 4 sono soppresse per favorire la partecipazione unitaria nella Concattedrale di Matelica)
——————————-
RICORDATI DI SANTIFICARE LA DOMENICA
Ciò che più mi preme è ricordare a tutti l’importanza di “santificare le feste” e cioè di non dimenticarci che la domenica è il giorno dove Cristo stesso ci aspetta e si dona a noi nell’Eucarestia e nell’ascolto della Sua Parola. Cerchiamo di recuperare questa relazione spirituale sentendo il bisogno di non mancare all’appuntamento con Gesù che ci nutre e ci dà la Sua Pace. Il Signore non dimentica nessuno e chiede la nostra personale partecipazione all’edificazione del Regno di Dio. Abbiamo quattro possibilità con gli orari che ben conoscete (Messa Vespertina del sabato ore 18.30 e poi la Domenica ore 9 (in Oratorio) la Messa Comunitaria ore 11 e quella delle ore 19. Inoltre con l’inizio del catechismo si aggiunge per i ragazzi e genitori anche quella del sabato delle 15.45).
——————————-
ESTATE A SAN NICOLÒ 2025
-Anche questa estate non ci siamo mai fermati come parrocchia attraverso il centro estivo con il percorso tematico “Accendi la speranza” iniziato il 10 giugno e terminato il 12 settembre con 330 iscritti oltre ai bravissimi animatori che hanno dato tutto se stessi e che ancora ringrazio di tutto cuore. Potete immaginare il grande impegno di restare sempre aperti cercando di rispondere ai bisogni delle famiglie e di accompagnare questi giovanissimi a stare bene insieme apprendendo il valore dell’amicizia e anche condividendo una reale esperienza di fede. Siamo soddisfatti che sia andato tutto bene e Sabato 27 Settembre ci ritroveremo tutti insieme a fare festa per ringraziare il Signore. Alle ore 19 in Chiesa si terrà una rappresentazione del tratto di vita che abbiamo percorso insieme ai vostri figli: un momento di gioia e di riflessione da non perdere. A seguire un’occasione conviviale (per chi si è prenotato) nel chiostro.
——————————-
-Ringrazio i nostri bravissimi infioratori unitamente a tutti gli amici della Porta del Borgo per averci donato la loro presenza artistica per la festa di San Giovanni Battista nella nostra Chiesa con la straordinaria infiorata che ogni anno vede innumerevoli visitatori con tanti apprezzamenti. La parrocchia è sempre lieta di condividere questi momenti ospitando una iniziativa così bella e significativa.
——————————-
-Nel mese di luglio abbiamo anche celebrato il triduo della nostra amata Madonna delle Grazie e la Vergine Maria ci ha tenuti per mano anche con la bella Solennità dell’Assunzione e poi la Novena della Patrona di Fabriano, la Madonna del Buon Gesù che abbiamo celebrato l’8 Settembre in Cattedrale con il nostro Vescovo.
——————————-
-Il 7 Settembre abbiamo vissuto un indimenticabile pellegrinaggio a Roma in Piazza San Pietro in occasione della Canonizzazione dei Santi Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati.
——————————-
Oggi siamo impegnati a riprendere tutte le iniziative pastorali, con rinnovato slancio e con il consueto entusiasmo. Diamo la priorità ai ragazzi che si preparano a ricevere il Sacramento della Confermazione che si terrà a San Nicolò Domenica 5 e Domenica 12 Ottobre alle ore 11. In queste due settimane i vostri figli e nipoti si ritroveranno insieme per riprendere il cammino interrotto durante il periodo estivo al fine di aiutarli ad essere più consapevoli nell’accogliere questo importante Sacramento.
——————————-
Vorrei ricordare a tutti la possibilità sempre gradita e incoraggiata di partecipare attivamente alla vita pastorale della nostra parrocchia coinvolgendosi personalmente sempre più negli appuntamenti spirituali e di servizio, nei vari gruppi parrocchiali. Ogni realtà è un dono per chiunque desideri farne parte e un arricchimento interiore.
——————————-
Al fine di favorire una crescita comunitaria vi invito all’
ASSEMBLEA PARROCCHIALE GIOVEDÌ 2 Ottobre ore 21
(sala San Michele)
——————————-
aperta a tutti i parrocchiani per metterci in ascolto delle varie proposte, iniziative e progetti pastorali e per rendere tutti protagonisti e partecipi delle numerose occasioni per maturare come individui e collettività. È fondamentale favorire il dialogo con spirito costruttivo insieme al parroco affinché nessuno possa sentirsi escluso, e naturalmente alle nostre suore di Madre Rubatto, alla presenza del consiglio pastorale ed economico e all’equipe parrocchiale. Sono caldamente invitati ad essere presenti anche tutti coloro che appartengono ai gruppi che frequentano la vita di San Nicolò al fine di presentarci il proprio percorso, stabilire le date di ripartenza insieme e sentirci tutti parte di questa bella comunità parrocchiale e dell’unica Chiesa Cattolica a cui apparteniamo. Ricordo i nostri gruppi ecclesiali:
Catechisti, Caritas, Adoratori, Animazione Liturgica (lettori), Musica e Canto Liturgico, Famiglie, Chierichetti, New Generation, “Vergine del Silenzio”, “Oratorio AcutiSchool”, ACR, il Rinnovamento nello Spirito, Comunione e Liberazione, Santo Rosario Madonna delle Grazie.
——————————-
Intanto vi ricordo alcuni appuntamenti per aiutarci a riprendere tutte le attività con slancio rinnovato:
——————————-
DESERTO SPIRITUALE
ogni trimestre possiamo scegliere di vivere fraternamente qualche ora di meditazione e preghiera per alimentare la nostra vita di fede e ritrovarci come comunità parrocchiale a camminare insieme. Lo schema già sperimentato negli anni precedenti è: Santa Messa domenicale, a seguire una prima meditazione. Il pranzo di fraternità (prenotandosi) e alle ore 15 la seconda meditazione, un momento di risonanze e la preghiera del Vespro. Per facilitare la scelta di questi momenti vi fisso le prime due date:
——————————-
Domenica 28 Settembre (Sulla tua parola getterò le mie reti)
Domenica 30 Novembre (per inizio Avvento: Preparate la via del Signore)
——————————-
VENERDI DELLA FEDE
a partire da venerdì 10 ottobre ore 19 (dopo la Santa Messa) riprendiamo anche il venerdì della fede con adorazione e meditazione del Vangelo della domenica
——————————-
ATTIVITÀ DIDATTICHE
Presso l’Oratorio S. Carlo Acutis inizieremo anche la scuola di italiano per stranieri valida per il rilascio della certificazione. E l’accompagnamento ai compiti per i vostri figli delle scuole elementari e medie (superiori a richiesta)
——————————-
INIZIO CATECHISMO
Dopo le due domeniche dedicate al Sacramento della Confermazione iniziamo l’anno del catechismo venendo in parrocchia a iscriversi sabato 18 ottobre a partire dalle ore 15. Domenica 19 alle ore 10 attendiamo con i catechisti tutti i bambini, ragazzi e genitori per un momento di condivisione in chiesa e poi alle ore 11 la Messa comunitaria con il mandato del parroco ai catechisti.
——————————-
Colgo l’occasione per ringraziare ognuno di voi per avermi espresso le condoglianze per mia mamma nata in cielo il 9 settembre. Per un sacerdote la mamma è un punto di riferimento ancora più speciale e voi mi avete fatto sentire con le preghiere, messaggi e tanti gesti tutto il vostro affetto e tanta vicinanza. Grazie. Vi benedico e vi aspetto.
——————————-
Il Parroco
don Aldo Buonaiuto